Una manager in Campidoglio
La mia esperienza a disposizione della mia città.
Assessora alle Attività produttive e alle Pari opportunità
Passare da imprenditore a politico. Da manager ad assessora. Portare l’esperienza e la velocità del privato nel pubblico.

Monica Lucarelli
Una missione impossibile? No, ma sicuramente è qualcosa di stimolante, che mi ha spinto a buttarmi anima e cuore in questa nuova avventura in Campidoglio alla guida degli assessorati alle Attività produttive e alle Pari opportunità. Un percorso arrivato dopo essere stata eletta alle Amministrative: ero capolista della lista civica per Gualtieri sindaco. Alle mie spalle ho una laurea magistrale in Ingegneria Meccanica e un Master in Ingegneria Gestionale, con una lunga esperienza di lavoro in organizzazioni profit e no-profit. Ho lavorato a Roma, Pisa, Torino e Milano: da Fiat Auto a Ised, dal Comitato di Candidatura Olimpica di Roma2024 ad Amnesty International, mondi che ho vissuto e attraversato occupandomi soprattutto di innovazione digitale. Il mio sogno? Far crescere Roma, puntando non più solo sulle glorie del suo passato ma sugli sviluppi del futuro. Serve impegno, dedizione e fatica. Cambiare Roma significa far volare l’Italia intera come sistema Paese. Per farlo voglio utilizzare tutte le mie competenze: dalla digital transformation, alla sostenibilità, passando per la pianificazione aziendale e gestione del cambiamento. Il futuro non è poi così lontano.
M. L. 2022

Monica Lucarelli
ASSESSORA ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E ALLE PARI OPPORTUNITÀ
I miei progetti per Roma

Sviluppo economico
Dobbiamo attivare l’economia territoriale e il suo sviluppo definendo una strategia integrata che abbia un duplice obiettivo.

Attività produttive
Assessorato alle attività produttive. Da qui si deve partire se non si vuole esser incatenati al passato. In questo Roma dovrà cambiare e in fretta.

Pari opportunità
È una delega in cui credo fortemente e su cui sto impegnando moltissimi sforzi. Sin dai primi giorni, con il mio staff, abbiamo incontrato tutte le associazioni e le realtà che si occupano di parità di genere.
Con Gualtieri
La mia scelta è stata semplice: ho voluto mettermi a disposizione e dare il mio sostegno a Roberto Gualtieri perché le sue idee sono anche le mie. Quelle di una città che non lascia indietro nessuno, una Capitale che ha voglia di risorgere e diventare finalmente locomotiva del Paese e non più carrozzone. Sin da quando ho letto il suo programma elettorale l'ho fatto mio: una città che si muove dalla periferia verso il centro e non rimane prigioniera delle glorie passate ma vuole crescere e diventare grande pensando al futuro. Perché NOI TUTTI è sicuramente meglio di IO e di POCHI. Con l'entusiasmo e la voglia di fare abbiamo costruito, assieme alla Lista Civica per Gualtieri Sindaco, un percorso fatto di dignità sociale per il verde, le strade, i servizi pubblici sotto al quale un’amministrazione mai dovrebbe scendere. Con queste premesse era difficile non scegliere Gualtieri. Dalla campagna elettorale al Campidoglio: ora siamo una squadra che gioca da squadra e insieme ai miei colleghi assessori stiamo disegnando un progetto che guarda al futuro. Per lasciare alle nuove generazioni una città da vivere e da amare. Che collima bellezza con efficienza. La strada è lunga e non sarà fatta di discese, ma è sicuramente un viaggio da non perdere.
M. L. 2021